mercoledì 31 marzo 2010

Al Jazeera's Marga Ortigas reports

Blog:

http://blogs.aljazeera.net/profile/marga-ortigas

Religion in Philippines politics

Religion in Philippines politics

Religion has always played a powerful role in the Philippines, and is now emerging as a major issue with campaigning under way for forthcoming elections.

Filipinos, who will head to the polls in May to elect a new president and legislature, will also consider other familiar election themes, including corruption and family interests.

Al Jazeera's Marga Ortigas reports.

Candidati religiosi
- JC Delos Reyes
- Villanueva

Analista politico
-Romulo Tuazon

http://english.aljazeera.net/news/asia-pacific/2010/03/20103315716326238.html

venerdì 26 marzo 2010

Imelda Marcos 'returns to politics'

Imelda Marcos said she is contesting to redeem her late husband's tarnished reputation [AFP]

Imelda Marcos, the widow of former Philippine president Ferdinand Marcos, has launched her political campaign for a seat in the national parliament.

Marcos, dressed in a tangerine blouse, kicked off her political comeback on Friday, kissing a glass casket containing her husband's embalmed body and delivering a powerful message of family defiance.

"He was our best ever president," she said. "During his time we had territorial integrity, freedom, justice and human rights."

The 80-year-old surprised all observers in the Philippines when she registered at the last-minute to run for her late husband's old seat in national elections that will be held on May 10.

Marcos will replace her son, Ferdinand Marcos Jr, in the lower house of parliament, while he seeks a senate seat.

Her eldest daughter, Imee, will be contesting the governorship of Ilocos Norte, the family's political stronghold.

It will be the first political outing for the former first lady since losing a presidential bid in 1992.

Campaign trail

Marcos has said she hoped to achieve redemption for her husband, who is accused of stealing billions of dollars from state coffers during his 20-year rule, which ended with a "people power" revolution in 1986.

Famous for her flamboyant ways and a huge collection of shoes, Marcos returned to the Philippines from exile in 1983 and has emerged unscathed from corruption and human rights cases and enjoys a luxurious lifestyle in Manila.

Marcos received enthusiastic backing from Imee, who said her mother's experience and political savvy were the province's best bet.

"We need a real champion for the province because we are living in difficult times," she said.

"We must choose as our representative somebody who is intelligent, famous and influential."

Among other celebrities seeking election is Manny Pacquiao, the Filipino boxing star, who is seeking a congressional seat.

Gloria Macapagal Arroyo, the president, who has been threatened with criminal charges when her term ends in June, is also a candidate for the lower chamber.

http://english.aljazeera.net/news/asia-pacific/2010/03/201032674622231900.html

martedì 23 marzo 2010

Destra radicale in europa

Valerio Marchi - Destra radicale in europa

1) http://www.youtube.com/watch?v=6vUSqca-s-U
2) http://www.youtube.com/watch?v=TVlXr5eJN0Q
3) http://www.youtube.com/watch?v=84aCvjRh1Jc
4) http://www.youtube.com/watch?v=xs26MoYdh28

lunedì 22 marzo 2010

China exceeds US to become Saudi Arabia's top oil customer

By the end of 2009, the amount of the crude oil that China imported from Saudi Arabia exceeded 1 million barrels per day, while the US, the primary importer of the country's oil before, imported less than 1 million barrels per day for the first time since more than 20 years.

China's strong demand for oil is changing the structure of the global oil market, a China Business News report said Tuesday.

According to the figures from the General Administration of Customs of China, in 2009, the accumulative total amount of oil that China imported was 204 million tons, breaking 200 million tons for the first time.

Saudi Arabia became China's largest oil source by exporting 41.86 tons, making up about 20 percent of the oil imported by China.

"The rapid growth of the oil imports from Middle East countries like Saudi Arabia rings the bell of the countries high degree of dependence on foreign trade. To ensure the energy safety, China has to change its economic development model and improve the diversification of its energy sources," said Han Xiaoping, a China energy analyst.

Saudi Arabia has been one of the most important sources for US oil imports, but in 2009, the imports amount dropped dramatically, while China's imports amount grew 15.1 percent and replaced the US to become the largest customer for Saudi Arabia.

Saudi Arabia's change in the oil flow direction seems signal delicate changes in the global oil market, the China Business News report said.

"The US drop in oil imports from the Saudi Arabia does not necessarily mean its influence in the world's oil market is weakening," Han said. Han said that the US prices the world's oil through the dollar and this is more influential than direct purchase of the oil.

Han added that Saudi Arabia's increase in its exports to China means it is seeking a stable market for its large oil reserve and China's continuous growing demand is a good choice.

Figures from China customs also showed that China's oil imports exceeded 50 percent in 2009 and Saudi Arabia made up 20.5 percent of China's total oil imports.

The top three sources of oil for China are Saudi Arabia, Angola and Iran.

Han said that these figures revealed two problems in China's oil safety network. One is the increasing dependence on imported fuel with half of the oil imported. The other problem is the reliance on Iraq and Saudi Arabia in the politically volatile Middle East.

Since importing 6 percent of its oil in 1993, China took only 16 years to raise its dependence to 49 percent in 2008 and exceeded 50 percent in 2009.

According to a research report from the China National Petroleum Corporation (CNPC), from 2010 to 2015, China's economy will enter a new growth period, which will also demand for oil.

The CNPC report predicted that in the next five years, the country's oil demand will increase 4.9 percent on average and the demand in 2015 may reach about 530 million tons.

"China's high dependence on oil imports has high risks, large imports will consume large foreign reserves and the potential problems with energy safety will still exist. China needs to change the development model as soon as possible and raise the efficiency of its energy use," said Zhong Jian, chief economist of oilgas.com.cn.

"China needs to achieve a breakthrough in new energy as soon as possible," Zhong added.

http://business.globaltimes.cn/china-economy/2010-02/507404.html

Il Mossad in Italia. Sembra una spy story, ma è tutto vero

Eric Salerno racconta il ruolo giocato dagli agenti ebraici nel nostro Paese

Maria R. Calderoni
L'infallibile, micidiale, sinistramente leggendario Mossad. Con il suo alone di mitico cacciatore di criminali nazisti ovunque si trovassero. Con i suoi killer perfetti e rocamboleschi, coi suoi 1200 agenti da guiness dei primati nell'universo "profondo rosso" delle spie. Sul Mossad sono stati scritti almeno venti libri; ma questo di Eric Salerno - Mossad base Italia. Le azioni, gli intrighi, le verità nascoste , (Il Saggiatore, pp. 258, euro 19,00) - non è solo una spy story, il racconto dei colpi, rapimenti e omicidi messi a segno dalla potente e imprendibile organizzazione israelitica; ma una sorta di rivisitazione in chiave storica dei tanti avvenimenti che hanno visto in azione gli agenti ebraici nel nostro Paese. A cominciare dagli inizi, quando lo Stato d'Israele deve ancora nascere; sulle tracce di quello spionaggio doppiamente occulto che agisce anche e soprattutto come arma segreta sulla scena della politica internazionale. Fa da filo conduttore l'incontro-intervista dell'autore con "Mike Harari", lo 007 ex Mossad non più in servizio che parla e dice; ma anche i documenti, i faldoni, le carte ritrovati con paziente ricerca nell'Archivio di Stato sono il supporto fondamentale di questo racconto che, altrimenti, potrebbe essere scambiato per un film di James Bond. Invece no. «La storia che avete appena finito di leggere è vera», scrive l'autore; per aggiungere subito dopo: «La storia che avete appena finito di leggere è piena di spazi vuoti». Ovviamente.
Cominciamo col chiarire che il Mike-Gola Profonda di Eric Salerno non è certo un nome vero: "Mike" è semplicemente «il nome in codice riservato al capo delle operazioni clandestine del Mossad, e risale agli albori dell'"Istituto"». Così si chiama infatti il Mossad, Istituto, il suo nome completo suona "Istituto per l'intelligence e i servizi speciali dello stato d'Israele". Il quale deve molto ai suoi grandi "servizi"; ancora prima di nascere. E' infatti un'epopea oscura ed "eroica" quella che gli antesignani del futuro Mossad (fondato propriamente come tale da Ben Gurion nel 1949), hanno scritto subito dopo la fine della guerra, nell'organizzare l'immigrazione clandestina degli ebrei sopravvissuti all'Olocausto verso quella che ancora si chiamava solo e soltanto Palestina ed era ancora l'odiato Protettorato inglese. Fu «un'operazione quasi militare, organizzata da gente ancora più decisa e motivata dalle notizie stravolgenti che uscivano dal grande lager nazista appena spalancato».
L'Irgun, l'Haghanà, la Banda Stern, l'Agenzia ebraica erano tutte forze illegalmente in campo sul duplice fronte patriottico dell'immigrazione clandestina e della liberazione dagli inglesi. La prima nave "illegale" con centinaia di ebrei arrivati da tutta Europa - disperati reduci dai lager e anche dai campi profughi italiani - partì da Bari il 21 agosto 1945. Nel maggio dell'anno dopo, due navi con il loro drammatico carico di ebrei clandestini riescono a toccare indenni la Palestina nonostante il tentativo britannico di impedirlo. Un terzo traghetto, che si chiamava non certo casualmente Exodus , viene assalito dagli inglesi, «diventando il simbolo di ogni migrazione». Intercettato e speronato dai caccia britannici, tra gli ebrei si hanno morti e feriti, tutti gli altri vengono rispediti in Germania, rinchiusi in un campo di prigionia e lì trattenuti fino al termine del Mandato britannico.
Ma lo spirito di quei "combattenti" ebraici che lavorano in segreto per riportare in patria il popolo disperso e perseguitato, non si piega davanti alle difficoltà. Per esempio, un ruolo fondamentale in questo tipo di operazioni clandestine, lo svolge la "Brigata ebraica" dell'esercito britannico. Proprio così; dopo aver preso parte alla guerra in Italia, le truppe ebraiche, sotto la regia occulta dei "servizi", «utilizzano divise, documenti e mezzi britannici» per far transitare di là, nella terra dei Padri, i rifugiati ed anche le armi. Niente è pacifico, tutt'altro: e alla fine del '46 una "mano segreta" fa saltare in aria l'Ambasciata britannica a Roma.
Gli ebrei hanno bisogno di aerei, di cannoni, di fucili, spiegava allora un imperioso Ben Gurion: con la spartizione della Palestina, decisa con la risoluzione delle Nazioni Unite alle fine del 1947 e la successiva, uniterale proclamazione dello stato d'Israele, gli agenti dell'Haganah «passavano dal convogliamento dei profughi alla guerra». Il Medio Oriente è deflagrato, la guerra tra Israele arabi è in atto (quella guerra che è ancora in corso).
E'un altro formidabile capitolo dei servizi ebrei, "giocato" molto bene in terra italiana. Il libro lo descrive molto bene. «Il nuovo stato si stava consolidando. E allargando rispetto alle frontiere approvate dalle Nazioni Unite. Tra Roma e Milano, il Mossad assumeva un ruolo, se non determinante, quanto meno di spicco nelle operazioni clandestine attraverso le quali l'Aviazione, la Marina, gli incursori della Marina riuscirono nel giro di pochi mesi a superare la capacità militare di tutti gli eserciti arabi messi insieme. E a vincere la prima di molte guerre».
Mossad senza fine. Scrive ancora Eric Salerno: «La base della Comunità israelitica di Milano in via dell'Unione e un'altra struttura nella vicina via Cantù, ospitavano gli uffici del Mossad, la centrale operativa segreta dei suoi capi, un deposito di armi e una fabbrica di bombe». Non solo. «Operatori radio mantenevano i collegamenti con la Palestina e con le numerose basi disseminate in tutta la penisola». Milano, Roma e Bari sono le principali; ma la "cartina" che correda il libro offre un quadro impressionante, con "covi" del Mossad operativi in 20 località: Trieste, Genova, La Spezia, Taranto, Brindisi, Messina, Catania, ma anche Magenta, Castiglione del Lago, Ortona, Ladispoli.
La guerra tra israeliani e arabi è appunto in atto, e dunque «adesso ciò che ci serve sono le armi e impedire agli arabi di ottenerne». C'è il Mossad. A un certo punto, nel suo formidabile mirino, arriva la nave "Lino": bandiera italiana, nelle stive ottomila fucili e sei milioni di proiettili destinati a Beirut, all'esercito siriano, il Nemico. La nave "doveva" essere affondata. «Nel giro di poche ore, Dror, l'uomo dei sabotaggi navali, metteva a punto sia il detonatore sia la mina». L'11 aprile 1948 il Messaggero e Il Corriere della Sera davano la notizia della «misteriosa esplosione» avvenuta sulla nave...
Il Medio Oriente è deflagrato. E verranno anche gli anni della Vendetta, la rappresaglia senza scampo ordinata da Golda Meir dopo il massacro degli atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco nel 1972 ad opera degli uomini di Settembre Nero. La Vendetta. «Noi abbiamo organizzato metodicamente un'operazione di liquidazione dei capi di Settembre Nero - ammette tranquillamente il generale Aharon Yariv, responsabile dei Servizi segreti di Golda Meir in una intervista trasmessa dalla Tv israeliana il 22 novembre 1993 - Il Mossad uccise tra i dieci e i quindici leader della guerriglia palestinese in un periodo di mesi».
James Bond amava la Walther PPK; ma i modelli 70 e 71 calibro 22 LR (Long Rifle) della Beretta, fino alla metà degli anni Settanta, «hanno servito con grande distinzione gli 007 del Mossad». Chi era Zwaiter Abdel Wail? «Era un mio amico e la sua morte mi ha colpito dolorosamente - disse al tempo Moravia - Wail era un uomo cavalleresco, fantastico, ingenuo, gentile». Wail era un intellettuale palestinese, «un linguista eccelso e si muoveva tra arabo, francese, italiano, inglese. Lavorava come traduttore per l'Ambasciata libica, ma era particolarmente fiero della sua traduzione delle Mille e una notte . Zwaiter perorava la causa del suo popolo. Era un uomo di Al Fatah. In qualche modo, il rappresentante in Italia dell'organizzazione di Arafat», scrive Salerno.
Un «bersaglio morbido», nel gergo del Mossad. Zwaiter è abbattuto a Roma nell'androne del palazzo dove abita in via Annibaliano alle dieci di sera del 12 ottobre 1972. «Grazie al silenziatore avvitato alla canna della Beretta, arma preferita dagli agenti del Mossad, i dodici colpi, rumori sordi, passarono inosservati».

Liberazione 20/03/2010, pag 12

Le "camicie rosse" marciano su Bangkok

Nono giorno di proteste. Il premier Abhisit apre agli oppositori: «Voto possibile»

Victor Castaldi
La protesta è ormai arrivata al nono giorno. Ancora ieri decine di migliaia di "camicie rosse" (65mila secondo le forze dell'ordine), i sostenitori del deposto premier thailandese Thaksin Shinawatra (condannato all'esilio per corruzione), sono tornate a manifestare a Bangkok paralizzando il traffico della capitale e facendo salire alle stelle la tensione politica. A bordo di automobili, motociclette e camioncini hanno dato vita a corteo che ha già raggiunto i 13 chilometri che è snodando a passo d'uomo lungo il centro del'immensa capitale thailandese.
Il loro obiettivo resta sempre quello di costringere alle dimissioni il premier Abhisit Vejjajivao, tentando di conquistare le simpatie di una classe media stanca del governo e di indire nuove elezioni politiche. Lo slogan più gettonato è stato "Amiamo gli abitanti di Bangkok"
Nel corteo, hanno sfilato migliaia di motociclette, taxi e pickup, con a bordo i manifestanti che urlavano e cantavano. «Vogliamo invitare gli abitanti di Bangkok a cacciare gli aristocratici e il governo», ha spiegato ai media locali Jatuporn Prompan uno dei più noti leader della protesta.
La manifestazione, che prosegue da una settimana e che domenica scorsa ha portato in piazza 150mila persone, si è svolta pacificamente nonostante il clima rovente che da settimane si respira nel paese asiatico. Stavolta non ci sono state azioni clamorose, come è accaduto mercoledì scorso quando i manifestanti avevano sfondato con dei pulmini i cordoni della poliziam, riuscendo a lanciare decine di buste piene di sangue contro il palazzo del governo e il quartier generale del partito del primo ministro Vejjajiva Abhisit.
Quest'ultimo, assai indebolito da questo ultimo ciclo di contestazioni, ha trascorso un'altra giornata in una base militare fortificata per motivi di sicurezza. Una consizione di isolamento che sta vivendo dall'inizio delle proteste. Fino a ieri aveva respinto le richieste dei manifestanti, sostenendo che il Paese è troppo diviso per andare alle urne. Ma l'ennesima prova di forza dei suoi contestatori lo sta spingendo a riconsiderare le sue posizioi. Nella serata di ieri Abhisit, n un'intervista trasmessa questa sera dal canale
televisivo Thai Pbs ha infatti aperto alle richieste delle "camicie rosse", affermando che «è possibile sciogliere il parlamento entro un anno a patto che lascino cadere la richiesta di grazia per l'ex premier
Thaksin Shinawatra».
Dopo questo piccolo segnale di disgelo tra le parti, domani dpotrebbe avvenire il primo incontro ufficiale tra Satit Wongnhongtaey ministro collegato
all'ufficio del premier, e Weng Tojirakarn esponente dell'opposizione. Incontro che però è ancora molto in forse in quanto i portavoce delle "camicie rosse" hanno fatto sapere che sono disposte a discutere con l'esecutivo, ma soltanto al cospetto del primo ministro in persona. In caso contrario, come hanno dichiarato i tre leader dell'Udd (Fronte unito per la democrazia contro la dittatura, il nome del movimento fedele a Thaksin), il colloquio preliminare rischierà di essere annullato a data da destinarsi.

Liberazione 21/03/2010, pag 8

Fotogiornalismo

http://witness.fotoup.net/

domenica 21 marzo 2010

Thai red shirts reject talks offer

Tens of thousands of anti-government pro-Thaksin red shirts have been protesting for eight days [EPA]

Thailand's so-called red shirts have refused talks offered by the prime minister and have continued to press the government to dissolve parliament and hold snap elections.

Nattawut Sai-kua, a spokesman for the opposition protesters, said on Sunday that the red shirts would deal only with the prime minister directly and not a delegation representing his government.

"We will talk only with Abhisit [Vejjajiva, the prime minister] and with the condition of house dissolution," denying that the red shirts were "closing the door" on talks.

Abhisit, who has spent most of the eight-day-long rally in an army barracks due to security fears, said on Sunday that he would not meet the protesters immediately.

"They can talk to me but before reaching that step, they must meet representatives to talk about the outline of talks," he said on his weekly television programme.

"If [the red shirts] come it means they are interested in democracy. If not, they are following what Thaksin [Shinawatra, the former prime minister] wants them to do."

Abhisit had said earlier the demonstraters had agreed to send two senior red shirts to meet one of his ministers and a government official for talks on Monday arranged by senators.

But after their colourful convoy returned to the main rally site in the Thai capital, Bangkok, on Sunday, the red shirts stuck to their demands for snap polls.

'Class war'

The red shirts - formally known as the United Front for Democracy against Dictatorship - say the current government is illegitimate as it came to power with army backing via a December 2008 parliamentary vote after a controversial court ruling removed Thaksin's allies.

In what they have increasingly dubbed a "class war", the mainly poor and rural red shirts say they are fighting Thailand's elite in bureaucratic, military and palace circles, whom they accuse of ousting elected governments.

Buoyed by a huge parade, the defiant red shirts said on Sunday they would paint a white canvas with blood left over from the gallons donated by supporters and splattered on the prime minister's house and offices over the past week.

"We will depict our fighting in poems and paintings," Visa Kantab, one of the red shirts, told the red-clad crowd gathered at their main rally site in Bangkok's old quarter on Sunday, the eighth day of their protest.

"After we have finished, we will display our artwork on the stage, and after we are victorious, we will frame it as evidence of history," he said.

Saturday's carnival-like protests, which swelled to 65,000 people, aimed to recruit urban support and revive their waning rally demanding the dissolution of parliament and immediate elections.

Grenade attacks

But a few hours after the parade, two small explosions hit Bangkok and a nearby province, targeting a new National Counter Corruption Commission office and a road near the defence ministry.

It was not clear who was behind the suspected grenade attacks, in which one person suffered minor wounds, police said.

Thaksin, who lives in exile to avoid a jail term for corruption, spoke to supporters via videolink on Saturday night, thanking those who took part in the parade. "I'm really proud of you. I almost cried," he said.

"Today I want to invite everyone to join us to call for democracy. You don't have to wear red, but just have one ideology: Democracy," the former premier, who was deposed in a coup in 2006, said.

A 50,000-strong security force has been in place in Bangkok and surrounding areas during the protests under a strict security law, which is in place until Tuesday but may be extended until a later date if rally goes on, Abhisit said.

Thailand has been rocked by protests since Thaksin's removal from power by both his supporters and his opponents, many of whom are in Bangkok and accuse him of corruption and of disloyalty to the revered royal family.

http://english.aljazeera.net/news/asia-pacific/2010/03/201032162133853903.html

Political wounds linger in Thailand

By Marwaan Macan-Markar

Many from Thailand's rural communities have filled the red shirt ranks [EPA]

A nearly four-kilometre arc of road that cuts through the historic part of Bangkok, the Thai capital, has brought into sharp relief a political wound that is far from being healed in this kingdom.

This was the site of the largest anti-government protests the country has seen in years.

Sandwiched between the parliament to the north of the stately, tree-lined Rajadamnoen Avenue, and the iconic four pillars of the Democracy Monument to the west, it is the area that an angry legion of protesters has occupied since March 13.

They have been demanding that the coalition government of Abhisit Vejjajiva, the prime minister, step down or call a new election.

At stake is a question of faith in this South-east Asian nation's parliamentary system.

But the red-shirt wearing members of the United Front for Democracy against Dictatorship (UDD) are not the first protesters to gather in the streets in this divided country of nearly 68mn people.

Recent political trends

The current clash between the streets and the legislature is the latest in a trend that emerged shortly before the country’s last military coup in September 2006 - which forced out of power the then-twice elected prime minister Thaksin Shinawatra - and shows little signs of abating.

During his time, Thaksin was hounded by yellow-shirt wearing protesters who held round-the-clock protests across parts of Rajadamnoen Avenue, accusing him of corruption, nepotism and the abuse of power.

This time, the red shirts, whose numbers swelled to 150,000 at the height of their round-the-clock rally since the weekend, literally spilt blood to make their point that the 15-month-old Abhisit administration lacks legitimacy.

Tuesday's blood sacrifice by the thousands of UDD supporters was an innovative move in the ongoing Thai style of civil disobedience against a sitting government.

In the heat of the baking tropical sun, UDD leaders and their supporters lined up near the main protest site to donate blood that was collected in 48 water containers.

Afterwards, thousands of assembled red shirts spilt the blood from some of these containers near the entrance to the nearby Government House, the prime minister's office, as a symbol of "sacrificing blood for Thai democracy," as one UDD supporter said.

"The blood of the red shirts is warm, but the blood of Abhisit is cold," Natthawut Saikua, a co-leader of the UDD, told journalists about a political act never witnessed before down Rajadamnoen Avenue, site of many large street protests going back to 1973.

Show of political strength
Thousands of demonstrators lined up to donate blood in a show of protest [GALLO/GETTY]

"The red shirts have become a powerful player on the political stage. They cannot be ignored anymore," says Michael Nelson, a German academic who has written on Thai political parties.

"Nobody would have imagined in the early 1990s that the rural people who are red shirt supporters today would have come out to show their political strength."

"They were never considered an important factor in previous years as a group that will assert their political views," he says. "They were totally quiet."

The blood 'donation' protest followed an earlier march by thousands of red shirts to a military camp where Abhisit had taken refuge during the protests. They had given the prime minister a noon deadline to dissolve the parliament and call for new election.

But Abhisit stood firm. "This government was set up and backed by a majority of MPs (members of parliament) in accordance with the constitution, the same way as the previous two Cabinets," he said, to justify why the dissolution of parliament was not the answer to Thailand’s political problems.

But his words have had little impact on the protesters, whose supporters from the rural north and north-east and Bangkok and its suburbs have lost faith in the political system due to the manner in which Abhisit emerged as premier some 15 months ago.

Cobbled together

The ruling coalition was cobbled together by a deal shaped by the country's powerful military in an army camp in December 2008, rather than through a popular mandate at a general election.

It followed a controversial court ruling that led to the dissolution of a political party backed by the fugitive former prime minister Thaksin, which had won the general election in 2007.

The triumph of the military-backed Abhisit administration over Thaksin's allies was the second time that voters who supported Thaksin, many of whom are UDD cadres, saw their elected party forced out through non-electoral means.

The first moment of disenfranchisement came during the 2006 coup, the country's 18th putsch.

Thaksin, who is living in exile to avoid a two-year-jail term for corruption, remains widely popular among voters in the rural north and north-east due to a raft of pro-poor policies he implemented during his five-and-a-half- year term in office.

The former telecommunications tycoon has since emerged as the political godfather of the UDD.

Restoring democracy

Despite the heavy odds they face, UDD supporters like Parada Cinghin, who was among the nearly 80,000 men and women from the rural north and north-east who rode to Bangkok last week in an unprecedented convoy of red, are prepared to stay the course to "restore Thai democracy through elections, not with the military's help."

"I slept for three nights on the street to show my support," said the 60-year-old grandmother who had served in diplomatic postings for the Thai foreign ministry. "There are others like me here who gave up the comfort of our air-conditioned homes to do this for the first time."

"We are prepared to stay longer if we must," added Parada, who lives in the north-eastern province of Nakhon Ratchasima. "If we cannot get the government out this time, we will try again."

Analysts who have followed the latest street protests of the red shirts agree with the sentiments voiced by Parada.

"What we are seeing is a very impressive show of numbers, faces and emotion that is not going to disappear," says Chris Baker, a British academic who has written extensively on Thailand.

"It shows that Thailand's political community has expanded to include a large number from the rural areas."

"There is no easy ending; no final battle going on," says. "This is a continuation of a trend caused by the coup, because for a large number of people parliament has lost its legitimacy."

http://english.aljazeera.net/focus/2010/03/201031894710107101.html

sabato 20 marzo 2010

Thai red shirts seek to woo Bangkok

A 13km-long convoy of anti-government
protesters snaked across Bangkok [AFP]

Ten of thousands of opposition supporters have paraded across Bangkok, the Thai capital, in an attempt to encourage the city's residents to support their calls for the government to step down.

The so-called red shirts moved across Bangkok in an 13km-long convoy of motorcycles and pickup trucks on Saturday, handing out leaflets reading: "We love Bangkokians".

"We succeeded on our caravan today. We were warmly received and welcomed by Reds and also many people of other coloured shirts," Nattawut Saikur, one of the leaders of the red shirt movement, said.

The protesters, largely from poor, rural areas in the north of the country, say that the government of Abhisit Vejjajiva, the prime minister, is illegitimate.

Abhisit came to power, with army backing, through a December 2008 parliamentary vote after a controversial court ruling removed allies of Thaksin Shinawatra, the ousted former premier.

The protesters have demanded that he dissolve parliament and call fresh elections - a demand he has repeatedly rejected.

Traffic congestion

The red shirts - formally known as the United Front for Democracy against Dictatorship - are supporters of Thaksin, who has been in exile since being forced from power in 2006.

On Friday before the march, Thaksin addressed his supporters via a video link-up, saying: "Fellow Bangkokians, send any kind of signals, wave a red flag, give some water, so that our red shirts can feel at ease.

"I apologise for the traffic congestion lately and there will be more traffic jams when we march.

"When I return, [I promise] 10 lines of electric trains from Bangkok to the surrounding provinces."

City and police officials had urged residents to use public transport and either stay at home or at their workplaces until the demonstration ended.

Protesters said that Bangkok residents had turned out to support their action.

"I haven't seen any opposition from Bangkok people. People were thankful," Kotchawan Pim-ngern, one of the red shirts travelling on a pickup truck, told The Associated Press news agency.

"They came to cheer us from all walks of life. They gave water and food to us. Just seeing them come out made me happy," she said.

"They all want democracy back."

Thaksin 'stigma'

Police estimated that 65,000 protesters took part in the procession, although some media and witnesses said as many as 90,000 people were in the convoy.

A 50,000-strong security force has been in place in Bangkok and the surrounding areas throughout this week as the red shirts have held a series of dramatic protests.

Pitch Pongsawat, a political scientist at Chulalongkorn University, said that many Bangkok residents sympathised with the movement, but did not support Thaksin, who has been convicted of abuse of power and corruption while in exile.

"These people are ambivalent because of the stigma of Thaksin," he said.

"The Thai media is their obstacle, it portrays the 'red shirts' as blind followers of Thaksin, which means if you join them, you approve of Thaksin."

On Sunday, the red shirts plan to follow the march by producing a giant paiting from their own blood.

"Artists and red shirts will be invited to partake in a blood painting," Jatuporn Prompan, a protest leader, said.

They plan to unfurl a giant white cloth on which supporters will be invited to paint pictures, scrawl poems and express political statements.

"The theme of this artwork will be the history of the people's fight for democracy," Jatuporn said.

Earlier this week, the blood of protesters was splattered at Abhisit's office, at the headquarters of his ruling party and at his private residence.

Abhisit has said he was willing to hold talks with the protesters to end the deadlock, but only if Thaksin was off the agenda.

"My question is: What is the standpoint of the 'red shirts'? Democracy or Thaksin? If answer is democracy, we can talk," he told Channel 3 television.

The protesters have said that they will talk, but only to Abhisit not other members of his government.

http://english.aljazeera.net/news/asia-pacific/2010/03/2010320161948138308.html

Thai opposition renews protests

Red-shirt protesters are snaking across Bangkok to strengthen their anti-government campaign [AFP]

More than 1,000 vehicles filled with protesters have fanned out across Thailand's capital to enlist residents for their anti-government campaign.

They plan to follow up the march on Saturday with a "blood painting", the latest shock tactic by demonstrators in their weeklong campaign to oust Abhisit Vejjajiva, the country's prime minister.

The protesters plan to drive 70km through Bangkok, setting off from the centre of the city and driving through the central business district, Chinatown and outlying residential areas.

Public appeal

City and police officials urged residents to use public transport and either stay at home or at their workplaces until the demonstration ends.

The protesters want Abhisit, who they accuse of taking power through illegitimate means, to dissolve parliament and call fresh elections - a demand he has repeatedly rejected.

In an attempt to dramatise their demands, thousands of so-called red shirt demonstrators lined up on Tuesday to donate blood to their cause.

Leaders claimed they collected 300,000 cubic cm of blood that were transferred into dozens of large plastic jugs.

Most of the blood was splattered at Abhisit's office, at the headquarters of his ruling party and at his private residence.

Protest leaders say they have 15 jugs of blood left and plan to use it to create a massive work of art.

Jatuporn Prompan, a protest leader, said: "Artists and red shirts will be invited to partake in a blood painting."

They plan to unfurl a giant white cloth on which supporters will be invited to paint pictures, scrawl poems and express political statements.

"The theme of this artwork will be the history of the people's fight for democracy," Jatuporn said.

'Class war'

The red shirts describe their struggle as one between "phrai", the common people, and "amataya", upper-class bureaucrats and other members of the elite.

The group largely consists of supporters of Thaksin Shinawatra, the former prime minister, who was ousted by a 2006 military coup for alleged corruption, and pro-democracy activists who opposed the army takeover.

Thaksin lives in self-imposed exile, mostly in Dubai, and has delivered several video-link addresses to the red shirts.

The red shirts brought him two landslide election wins and remain loyal because of his populist policies.

"Fellow Bangkokians, send any kind of signals, wave a red flag, give some water, so that our red shirts can feel at ease," Thaksin urged in a video link-up on Friday.

"I apologise for the traffic congestion lately and there will be more traffic jams when we march.

"I apologise. I owe you one.

"When I return, [I promise] 10 lines of electric trains from Bangkok to the surrounding provinces."

---------

Thailand's Red Shirts

Supporters of former PM Thaksin Shinawatra, ousted in bloodless coup in 2006

Formally known as the United Front of Democracy Against Dictatorship (UDD)

Formed in 2008 as a counter to the anti-Thaksin People's Alliance for Democracy, also known as the Yellow Shirts

Members are mainly rural workers from outside Bangkok, especially in the rural north and northeast, but also has support from students and other political activists

Group accuses the military and Thai elite of undermining democracy

http://english.aljazeera.net/news/asia/2010/03/201032041635904654.html

Q&A: Thaksin and the Red Shirts

Protests by pro-Thaksin Red Shirts have become a frequent sight on the streets of Bangkok [EPA]

Since the 2006 ousting of Thaksin Shinawatra, Thailand's former prime minister, the country has been gripped by waves of political protest, some of it violent.

Here we take a look at a group that has emerged as one of the key players in the turbulent Thai political scene - the so-called Red Shirts.

Who are the Red Shirts?

Formally known as the United Front for Democracy Against Dictatorship (UDD), Thailand's Red Shirt protesters first emerged as a political force in 2008.
Thaksin regularly addresses rallies of Red Shirt supporters by video link [GALLO/GETTY]

Most, though not all, are firm supporters of Thaksin Shinawatra, the former prime minister ousted in a 2006 bloodless military coup.

Thaksin himself, who has lived in exile since the coup, frequently addresses mass rallies of supporters via video link, statements on pro-Red Shirt websites, blogs and via Twitter.

To rally its cause and raise funds, the UDD operates dozens of community radio stations and a TV Channel, as well as a network of Red-Shirt merchandise shops.

It also claims to have around 400 regional organisations running "UDD politics schools".

Like Thaksin, the group draws the bulk of its support for the rural north and northeast of the country, although it also has backing from student groups and other activists.

Many of Thailand's rural poor benefitted from Thaksin's populist policies during his five years in power.

What do the Red Shirts want?

The Red Shirts say the current government of Abhisit Vejajiva, the Thai prime minister, is a puppet of the military and the Thai elite and came to power illegitimately.
The Red Shirts say the current government is undemocratic and illegitimate [EPA]

They want nothing less than for Abhisit to resign and call fresh elections, saying his government has deprived them of their democratic rights.

The Red Shirts say their campaign is a fight against the political dominance of the unelected Thai elite – including royalists, top businessmen, the judiciary and senior generals – who they say have conspired to corrupt democracy and overthrow elected governments.

Abhisit became prime minister in December 2008 after a Constitutional Court ruling removed the pro-Thaksin People Power Party from power, saying its leaders had committed electoral fraud.

The ruling cleared the way for parliamentary manoeuvrings that allowed Abhisit's Democrat Party to take power without holding an election.

The next general election is not due to be held until 2011.

What is the Red Shirts' relationship to the Yellow Shirts?

The anti-Thaksin Yellow Shirts, formally known as the People's Alliance for Democracy (PAD), are the firm opponents of the Red Shirts.

Although the PAD has no official ties to Abhisit's Democratshas it does have a close relationship to key elements within the ruling party and says it is the true defender of Thailand's constitutional monarchy.

Yellow is traditionally a colour associated with Thailand's revered monarch.

The PAD draws its support from Thai royalists, businessmen and the urban middle class and accuses Thaksin of corruption, greed and nepotism during his time in power.

A series of anti-Thaksin street protests by the PAD in 2006 set the stage for the military coup that removed him from power.

What action can the Red Shirts take?

Recent months have seen dozens of rallies, large and small, by Red Shirt supporters.
UDD leaders say the Red Shirts are committed to non-violence [EPA]

Most have been peaceful, but in April 2009 confrontation with the government came to a violent head when hundreds of protesters fought running street battles with troops on the streets of Bangkok.

At least two people died in a day of clashes, in what was the worst political violence seen in Thailand in almost two decades.

The clashes came after a period of escalating tensions which saw Red Shirt protesters blockade the prime minister's office, shut down key intersections in Bangkok and embarrass the government by forcing the cancellation of a regional summit in the resort town of Pattaya.

UDD leaders say last year's fighting was stirred up by thugs hired by the government and say they are committed to peaceful protests.

Red Shirt organisers have said they can call on up to a million protesters to take to the streets of Bangkok for future demonstrations.

However critics have said many of these supporters are rural peasants paid to attend rallies.

Meanwhile, many business leaders complain that the string of protests and the disruption they cause is damaging Thailand's reputation, scaring off investors and tourists and stifling economic recovery.

What about Thaksin himself?

Aside from a brief return to Thailand in late 2007, the ousted prime minister has lived in exile since his ouster in the 2006 coup, rallying supporters by video links and other messages.

He has spent most time living in Dubai pursuing business deals and has also acquired passports from Montenegro and Nicaragua.

In 2009 he was appointed as a special economic advisor to the Cambodian government, further straining Thailand's already tense relations with Cambodia over a disputed border temple complex.

In 2008 Thaksin was sentenced in absentia to two years in jail after being found guilty of abuse of power in a land acquisition deal during his time in office.

Thaksin and his then wife, who had earlier returned to Thailand vowing to clear their names, had jumped bail two months previously saying they did not believe they would receive a fair trial.

Late last year Red Shirt leaders submitted a petition with 3.5 million signatures to the Thai king asking for Thaksin to be pardoned.

http://english.aljazeera.net/news/asia-pacific/2010/02/201022571942904966.html

venerdì 19 marzo 2010

Thailandia

di Junko Terao
THAILANDIA
Opposizione in piazza: il nostro sangue per riavere Thaksin
Sono arrivati in centomila e hanno imposto un ultimatum al premier Abhisit Vejjajiva, anche se lui l'ha garbatamente ignorato. Hanno percorso le strade di Bangkok urlando slogan contro il governo dai megafoni montati sui furgoncini ma non hanno avuto molto seguito: la protesta delle «magliette rosse» tailandesi - i sostenitori dell'opposizione e dell'ex premier Thaksin Shinawatra - arrivate sabato scorso nella capitale per chiedere le dimissioni del premier continua, ma senza grande successo. Almeno per ora.
Ieri, dopo lo smacco dell'aut aut respinto dal premier - «dobbiamo ascoltare l'opinione di tutti, non solo quella dei manifestanti», ha risposto Abhisit ai rossi che gli avevano dato tempo fino alle 12 di lunedì per dimettersi e indire nuove elezioni -, i centomila si sono ritirati nel loro quartier generale, all'esterno di una caserma della capitale, per decidere le mosse successive.
Come già più volte negli ultimi due anni, la manifestazione iniziata domenica è stata imponente, ma rispetto all'aprile 2009, quando ci scapparono due morti e diverse decine di feriti, il tono è dichiaratamente non-violento. Il motivo della protesta è sempre lo stesso: i rossi chiedono la testa del premier, salito al potere nel 2008 in seguito alle manifestazioni di massa dell'allora opposizione e a un verdetto della corte suprema che dichiarò illegali i partiti della coalizione di governo, facendo venir meno la maggioranza. Un «trucco», secondo i detrattori di Abhisit, dettato dagli stessi interessi che nel 2006 avevano portato al colpo di stato e alla destituzione di Thaksin Shinawatra, ex tycoon delle tv condannato per abuso di potere e corruzione e ora in esilio.
Ed è proprio Thaksin che i rossi invocano a gran voce e che ieri ha fatto il suo ennesimo intervento telefonico pubblico esortando i suoi sostenitori a «lottare per riportare la democrazia nel paese». I rossi assicurano di esser pronti a tenere il punto per giorni, ma difficilmente riusciranno a vincere la prova di resistenza. La sfida tra loro e Abhisit è una questione di pazienza: chi cederà per primo? Il premier ha già fatto sapere di essere pronto ad ascoltare le loro ragioni, senza però cedere al ricatto.
Un atteggiamento nuovo rispetto al passato. Un anno fa Abhisit, ancora fresco di nomina, non aveva ostentato tanta sicurezza. Ma ieri, allo scadere dell'ultimatum, è apparso in tv circondato dai suoi ministri e dagli alleati per spiegare le sue ragioni. Quel che è certo è che non potrà continuare a ignorare la divisione netta del paese: i contadini delle campagne per Thaksin, le élite urbane e i militari con Abhisit. Per strada il clima è tranquillo. A parte due granate fatte esplodere all'interno di una caserma, non si sono registrati scontri.
La vera preoccupazione è per la protesta in programma oggi: in una sorta di performance, i rossi hanno intenzione di versare intorno alla sede del governo decine di migliaia di «litri di sangue» dei manifestanti. «Il premier dovrà passare sopra il nostro sangue se vorrà andare a lavorare domani», hanno avvertito lunedì le magliette rosse. L'annuncio ha fatto scattare l'allarme: il timore è per le conseguenze di eventuali prelievi fai da te, e per il pericolo di contagio di malattie infettive.

Il Manifesto 16 Marzo

----------------

di J. T.
THAILANDIA, PROTESTA SPLATTER DELL'OPPOSIZIONE
«Via il premier», litri di sangue sul palazzo
Bangkok tinta di rosso. Non solo del rosso delle magliette dei centomila sostenitori del Fronte per la democrazia contro la dittatura che da domenica sfilano pacificamente nella capitale tailandese, ma anche del loro sangue. I manifestanti antigovernativi (nella foto ap) ieri hanno dato vita alla protesta/performance più «splatter» della storia del paese. Partiti alle quattro del pomeriggio dal centro dove nella mattinata avevano raccolto il sangue dei volontari (300mila cc secondo gli organizzatori), hanno raggiunto il palazzo del governo armati di taniche, bottiglie di plastica e siringhe cariche del liquido rosso. I poliziotti hanno fatto passare solo alcuni di loro, che davanti alle telecamere hanno versato il sangue tingendo l'ingresso della sede del governo, dove il premier Abhisit Vejjajiva si sarebbe dovuto «imbrattare i piedi per andare al lavoro». Questo lo scopo: un «rituale simbolico» per ottenere le dimissioni del premier. A chi, preoccupato per le conseguenze igienico sanitarie, aveva lanciato l'allarme, i rossi hanno assicurato che ad effettuare i prelievi sono stati medici e infermieri. Il premier non si è scomposto, ha ripetuto che il governo non userà mezzi violenti per sedare le proteste e ha commentato: «Con questo atto simbolico i manifestanti fanno riferimento a uno spargimento di sangue, ma non è questo il caso. Non ci sarà nessun bagno cruento». Le immagini della protesta rossa hanno fatto il giro del mondo, ma tutto, dagli slogan populistici - «doniamo il sangue per la democrazia», «il sangue del popolo è potere» e via dicendo -, alla scarsa verve dei manifestanti, all'obbiettivo poco chiaro - un generico «ritorno dell'ex premier Thaksin» condannato per truffa e abuso di potere e ora in esilio, evidenzia la debolezza del movimento. Il sospetto, poi, che i centomila arrivati dalle campagne siano arrivati a Bangkok dietro un compenso in denaro da parte degli organizzatori e non spinti dal desiderio di «lottare per la democrazia» è sempre più forte.

Il Manifesto 17 Marzo

--------------------

di Renato Novelli
THAILANDIA
Se la società interviene nella partita di potere tra Thaksin e le élite
Nel cuore di Bangkok, al quinto giorno della marcia per ottenere le dimissioni del governo e nuove elezioni, le «camice rosse» hanno offerto il momento più spettacolare della loro protesta: il sangue di mille volontari, raccolto il giorno prima, è stato gettato al'ingresso della residenza del premier Abjisit Vejjajiva. Martedì avevano irrorato l'entrata degli uffici governativi e della sede del Partito democratico. Weng Tojinakarn, leader della manifestazione, dice di augurarsi che il sangue apra un dialogo. Le camice rosse, che reclamano «democrazia» e il ritorno del deposto premier Thaksin Shinawatra, sono per la verità divise in modo ormai visibile in tre fazioni: i moderati che fanno capo al gruppo parlamentare (198 deputati), i duri (mobilitazione senza compromessi) e i «clandestini», pronti ad azioni violente. Il premier Abjisit si è detto disposto a incontrare Veera Thangsuban, leader dei moderati. E' improbabile che il governo si dimetta, e anche che la prova di forza continui a lungo (le ali estremiste dei «rossi» anzi sono convinte che la trovata del sangue serva a chiudere la kermesse e rimandare tutti a casa); il numero dei partecipanti è già calato spontaneamente.
La protesta in scena a Bangkok è una partita tra l'esiliato leader Thaksin e le élite di governo dei partiti moderati, nota Shawn Crispin, commentatore di AsiaTimes online. Lo scontro tra «democrazia» e «oligarchia militare», evocato nei messaggi dello stesso Thaksin, si riduce alla contrapposizione tra lui stesso, con il suo partito populista (ben posizionato nelle regioni più povere del nord est rurale), contro il governo formato dal Partito democratico, fautore di timide aperture sociali con tecnocrati al timone. Le camice rosse non hanno saputo conquistare altre zone del paese. Mentre le élite liberali impegnate, composte dai ceti medi urbani e comprensive di parte del «terzo settore», le ong, insieme ai partiti moderati, non hanno per ora saputo agganciare la parte depressa ma molto rappresentativa del paese. I contadini poveri non dimenticano il programma del governo Thaksin «un progetto per ogni villaggio» o quello dell'assistenza medica per 25 bath (mezzo euro), indipendentemente dai risultati reali (pochi soldi distribuiti sotto controllo clientelare). I ceti liberali e impegnati nel sociale non dimenticano le scorciatoie legali ideate dal leader milionario per sé stesso, i progetti faraonici senza rispetto per l'ambiente, la guerra alla droga con i morti nelle strade delle metropoli, il clientelismo esasperato e i profitti personali.
Lo scontro è ancora e sempre sul passato come fondamento della legittimità del presente. Le voci si inseguono. Thaksin vuole un ridimensionamento del ruolo della monarchia, dopo il passaggio dal prestigioso ed amato re Bhumipol (83 anni) al successore (ma sarà proprio il figlio a succedergli?) e intanto mantiene rapporti apertamente complottardi con ex ufficiali suoi amici o ufficiali di cordate perdenti (per ora). La sua intesa con il leader cambogiano Hun Sen, materializzata in una «consulenza», non è una mossa popolare. Intanto il ricco esiliato ha trovato un nuovo rifugio: il Montenegro ieri ha confermato di avergli concesso la cittadinanza.
Resta una questione di fondo: le élite politiche modernizzanti, in Thailandia, non possono pensare di gestire la transizione asiatica verso la centralità cinese senza una diversa mobilitazione orizzontale nella società. Per decenni i gruppi sociali intellettuali, critici, fautori di una modernizzazione democratica, hanno tenuto banco nei rapporti con le società avanzate, con sguardo critico sul modello asiatico di sviluppo, e hanno contribuito in quantità e qualità alla crescita della società thai. Oggi, dopo il ridisegnarsi delle economie reali seguito al crollo degli anni '90, potrebbero saldarsi in concreto con i gruppi popolari nazionali e la società civile dell'intera regione, con un programma di sperimentazione di forme più articolate ed avanzate di democrazia. Allora lo scontro di potere tra Thaksin e le élite politiche tradizionali finirebbe per richiamare la lunga tradizione peninsulare dei combattimenti dei galli.

Il Manifesto 18 Marzo

US and Russia close to nuclear deal

Clinton said progress was made in the last round of negotiations and both sides were close to a deal [AFP]

Russia and the United States have made "substantial progress" in negotiating a new nuclear arms disarmament deal, the US secretary of state has said.

Hillary Clinton said she expected the two sides to agree on a successor to an expired 1991 treaty "soon", following talks with Sergei Lavrov, Russia's foreign minister, in Moscow on Thursday.

"The results of the latest negotiation rounds lead us to believe we'll be reaching a final agreement soon," she said on the first of two days of meetings in the Russian capital.

Lavrov said that both countries were "at the finish line" in negotiations for a new nuclear arms control agreement.

The long-awaited replacement to the Strategic Arms Reduction Treaty (Start) - which expired on December 5 - is a pillar of the so-called reset in relations between the Cold War foes.

As Thursday's talks opened, Clinton said bilateral relations between Washington and Moscow had "moved in a very positive direction" since she met with Lavrov one year ago.

Barack Obama, the US president, and Dmitry Medvedev, his Russian counterpart, called for a quick signing at their Moscow summit in July, but negotiations stalled over issues of counting, verification and US plans for a missile defence system in Europe.

Neave Barker, Al Jazeera's correspondent in Moscow, said Russian concerns over the US missile defence plan could still throw treaty plans off course.

"Earlier on this afternoon the deputy foreign minister said the irresponsible deployment of missiles could affect whether the Start treaty goes ahead on schedule," he said.

The broad aim of the new treaty is to reduce the number of nuclear weapons to between 1,500 and 1,675, from the 2,200 currently allowed.

Iranian dispute

But despite thawing relations, Clinton urged Russia to delay the launch of Iran's first Russian-built nuclear reactor, which is expected to go online this summer.

Her comments came after Vladimir Putin, the Russian prime minister, made the announcement about the plant in the southern city of Bushehr on Thursday.

Russia has been helping Iran build the plant since the mid-90s, but its launch has been marred by a series of delays.

The issue is controversial, coming as Western powers attempt to pressure Iran to curb its nuclear programme, which they believe is aimed at developing atomic weapons.

Clinton said it would be "premature" to go forward with launching a nuclear power plant in Iran due to a lack of assurances from the Islamic state about its intentions.

"We are as committed as we have been to a diplomatic solution, but there must be a solution. Iran is not living up to its international obligations," she said.

Russia is constructing or gearing up to construct nuclear reactors in a host of countries, including China, India and Bulgaria.

Broad agreements

Clinton arrived in Moscow on Thursday and was to be joined by George Mitchell, Obama's special envoy to the Middle East, for talks with diplomats from Russia, the EU and the UN.

They were to discuss the crisis in US-Israeli relations and stalled efforts to restart Middle East peace negotiations.

Clinton was meeting one-on-one with Lavrov, and the two were then to meet their UN and EU colleagues on Thursday night.

Together they form the so-called Quartet of Middle East peacemakers who are scheduled to hold formal talks on the peace process on Friday.

http://english.aljazeera.net/news/europe/2010/03/2010318153714888868.html

Thai red shirts vow more protests

Some red shirt protesters are fatigued by days of rallies [Reuters]

Thailand's "red shirt" protesters are vowing to continue their demonstrations in the capital Bangkok, despite their dwindling numbers.

The protesters have set up tents and kitchens near Government House, and say they will stay there until the government quits and new elections are held.

Up to 150,000 people joined the protests over the weekend, but many have now left Bangkok. However, organisers say they will be back again this weekend.

Police said 38,000 so-called red shirts remained at their main rally site in Bangkok's government quarter late on Wednesday as many returned to their homes in rural provinces, some having been in the capital for five days.

But the group's leaders remained defiant, announcing a day of meetings on Thursday to discuss tactics, followed by an evening of music and dancing aimed at keeping spirits and numbers high.

"We will have cultural performances on this stage from each region, in order to strengthen relationships of our Red Shirt people," Nattawut Saikur, a protest leader told crowds on Wednesday evening.

He also said the demonstrations would on Saturday "spread out on every road across Bangkok to appeal to more people to join us".

Most of the red shirts, also known as the United Front for Democracy Against Dictatorship (UDD) are supporters of deposed prime minister Thaksin Shinawatra.

They have so far failed in their drive to bring down the government, despite spilling bottles of their own blood outside the entrance to the home of Abhisit Vejjajiva, the Thai prime minister, in a symbolic protest against the government.

On Tuesday, they collected hundreds of litres of their own blood that was symbolically spilled at the gates of Government House.

The red shirts are campaigning to bring down Abhisit's government, which came to power via a December 2008 parliamentary vote after a controversial court ruling ousted Thaksin's allies.

The mainly poor and rural followers of Thaksin, a billionaire telecoms tycoon who lives abroad to avoid a jail term for corruption, fervently support the populist policies he introduced before his ouster in a 2006 coup.

Government reaction to the bloody spectacles over the past two days has been muted, but a minister attached to the prime minister's office said it was "uncivilised".

'Symbol of violence'
Protest organisers remain defiant promising further demonstrations [AFP]

"Blood is a symbol of violence and hurling it at the house is saddening. The prime minister is speechless over this incident," Satit Wongnhongtaey told reporters.

The red shirts are protesting against the perceived elitism and illegitimacy of the Abhisit government.

Abhisit has twice rejected the protesters' demand to dissolve parliament, saying he must think of the country's interests and not only those of the red shirts.

Thailand has been in political turmoil since early 2006, when anti-Thaksin demonstrations began.

In 2008, when Thaksin's political allies came back to power for a year, his rival "yellow shirt" protesters occupied the prime minister's office compound for three months and seized Bangkok's two airports for a week.

http://english.aljazeera.net/news/asia-pacific/2010/03/20103184114888397.html

Cinema d'Africa alla riscossa tra dittatori e nuove coscienze

A Milano la ventesima edizione della rassegna di Cinema Africano, Asia e America Latina

Davide Turrini
Non è che in Africa tutti si chiamino Nelson Mandela. Quel bonario anzianotto, appena interpretato da Morgan Freeman in Invictus , sempre pronto a perdonare i coloni bianchi ex violenti usurpatori. Bisognerebbe ricordarlo ai registi inglesi Andrew Thompson e Lucy Bailey che con Mugabe and the white african , in questi giorni Fuori Concorso alla ventesima edizione del Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina di Milano, credono di aver scoperto il curioso e l'inaudito. Cioè che in Africa esiste l'africano nero, nerissimo, rancoroso e furente, intento a reclamare a sua volta la sua terra, il suo prato, la sua porzione di giungla o foresta. Certo, andare a sfruculiare tra le frasche putride e insanguinate del governo ad interim, e ad personam, del dittatore Mugabe dello Zimbawe è colpo basso degno del miglior revisionismo d'essai.
Perché Thompson e Bailey cosa fanno? Si armano di cinepresa e ritraggono in una specie di crepuscolare quadretto bucolico una famigliola bianca, originaria del Kent inglese, "uomini del monte" con panama sulla capoccia e vestitino in fresco lino. I Campbell e la loro tenuta agricola sono stati sfrattati dalla riforma agraria datata 2000 promulgata dal presidente Mugabe e per legge non potranno più soppesare manghi rossi e verdi assieme al capo operaio (gesto ritratto in una delle sequenze "padronali" del film che ci hanno ricordato la chilometrica fila degli operai Fiat alle esequie dell'avvocato Agnelli in Requiem ), uno dei 500 neri a cui hanno concesso a loro avviso, da almeno un cinquantennio, lavoro e vita decente. Peccato però che la legge giusta sia stata impugnata dall'uomo sbagliato: uno dei più efferati dittatori della storia africana, mister Mugabe.
Ecco qua il nocciolo della questione: i Campbell sono vessati e minacciati di morte dagli sgherri del dittatore, quindi siamo di fronte ad una forma di razzismo al contrario da quello che (guarda caso!) la storia ci ha insegnato. Neri corrotti e cattivi, bianchi onesti e buoni. Eppure nemmeno Jacopetti e Prosperi, autori dei memorabili Africa addio e Addio Zio Tom , si sarebbero potuti incaponire su una tale sottigliezza di senso. Se i Campbell reputano una tale disumana ingiustizia togliere le zampacce da coloni sulla terra degli zimbawesi, tornino nel loro cottage del Kent e nessuno gli farà di certo del male. Poi, a porre fine ai crimini commessi dal regime di Mugabe sarebbe ora cominciasse a farsi sentire concretamente, anche in questo angolo di Africa, un qualche accidenti di tribunale internazionale finora latitante, per arrivare ad una soluzione equa, "mandeliana" per "Campbell versus zimbawesi infuriati". Anche se rimane sconcertante la lucidità con cui in Mugabe and the white african si usa la cinecamera per occultare il giusto cruccio etico che potrebbe soggiacere ad un siffatto, tragico, dirimere tra declinante colonialismo e impazzito nazionalismo: la violenza tra esseri umani non ha colore di pelle.
Sempre sul sottile discernere di "strane" forme di razzismo, in Concorso tra le sale milanesi del cinema Gnomo, spazio Oberdan e Auditorium San Felice, citiamo con piacere Fantan Fanga ("La forza dei poveri"), per la regia dei maliani Adama Drabo e Ladji Diakité. Racconto dall'intreccio basilare tra tradizione ancestrale e moderna contemporaneità di un Mali in ricostruzione, Fantan Fanga mostra l'uccisione e decapitazione di un vignettista satirico di un quotidiano nazionale, fatto avvenuto realmente a Bamako nel 2004. La peculiarità cromatica è che il povero Lassine è albino. Quindi in un paese in cui le elezioni si vincono anche con la superstizione si possono cogliere, sanguinosamente, due piccioni con una fava: uccido un rompiscatole, in più, visto che la testa di un albino morto dà energia e forza a chi pone il sacrificio, ci guadagno pure il favore degli spiriti. Altro titolo davvero imperdibile, sempre tra gli oltre cinquanta del festival, Buried secrets della tunisina Raja Amari. Film nascondiglio, anfratto, cripta, dove si celano le identità femminili di tre donne (madre più due figlie), autoisolatesi nelle stanze della servitù tra le cantine di una villa disabitata. Quando Aicha, la figlia più piccola, proverà pulsioni impossibili da frenare, rispetto a quel mondo esterno osservato da piccole grate, il difficile equilibrio di famiglia si sgretolerà e si concluderà in tragedia.

--------------

Imperdibile il titolo haitiano "Moloch tropical"

Da quando il Festival del Cinema Africano di Milano ha aperto i suoi orizzonti di selezione ad altri continenti cinematografici, la manifestazione organizzata dall'associazione C.O.E. si è fatta promotrice di preziose anteprime, che spesso in Italia rimangono tali. Oltre al film d'apertura, quel "Precious" che non più di una settimana fa si è portato a casa un Oscar per l'attrice non protagonista, segnaliamo l'imperdibile "Moloch tropical", per la regia dell'haitiano Raoul Peck: pellicola di assoluta levatura stilistica e di denso acume politico, appena passata sugli schermi della Berlinale 2010. Il presidente "democraticamente" eletto Theogene, se ne sta arroccato nel suo sfarzoso e moderno castello, in cima ad una collina, con moglie, figli, amanti, servitù, guardie del corpo e ministri. Ma la "democratizzazione della democrazia" di un presidente che tortura gli oppositori, confeziona discorsi fregnaccia per la nazione e fa la cacca proprio seduto a figura intera (tirando pure lo sciacquone) come tutti gli esseri umani, ha i giorni contati.
Raoul Peck confeziona un ricco e vivace apologo metaforico sull'ipocrisia del potere che inquieta e allo stesso tempo diverte, lasciando un bunueliano retrogusto di assurdo. (per info su programmazione e orari www.festivalcinemaafricano.org)
D. T.

Liberazione 18/03/2010, pag 12

Thailandia, le camicie rosse lanciano sangue contro il governo

Un gruppo di «camicie rosse» ha lanciato contro il Palazzo del Governo, a Bangkok, il sangue raccolto tra i manifestanti che chiedono le dimissioni del governo thailandese. Una protesta dal valore simbolico, arrivata al terzo giorno di mobilitazione per chiedere al governo di disciogliere il Parlamento e convocare nuove elezioni, mentre però l'onda rossa che aveva invaso le strade della capitale da domenica comincia a scemare. I manifestanti hanno cominciato di buon mattino a mettersi in fila per donare il sangue. «Cosi (il premier) Abishit (Vejjajiva) e i suoi ministri dovranno entrare negli uffici passando sul sangue del popolo», ha spiegato Natthawut Saikua, uno del leader della piattaforma (il Fronte Unito per la Democrazia contro la Dittatura).

Liberazione 17/03/2010, pag 8

Il ddl sul lavoro, Il Sole 24 ORE e Liberazione

Dino Greco
A differenza di tanti giornali affetti da cronica distrazione verso tutto ciò che incrocia con il lavoro, Il Sole 24Ore non perde di vista neppure per un momento tutto ciò che si muove in quel perimetro, avendo esso perfetta nozione di quanto gli esiti della politica e la tutela degli interessi in campo si giochino sul terreno dei rapporti sociali. Non è dunque un caso se il prestigioso giornale confindustriale sia il solo, insieme a Liberazione, ad essersi occupato e ad occuparsi con speciale attenzione del destino del Ddl sul lavoro recentemente approvato dal parlamento. Quello, per capirci, che rende nei fatti obbligatorio l'arbitrato nei conflitti di lavoro e che, in ogni caso, limita la giurisdizione del magistrato alla verifica puramente formale degli accordi pattuiti, in sede di certificazione, fra singolo lavoratore e singolo imprenditore, in deroga a leggi e contratti.
Ieri, per esempio, Il Sole pubblica un appunto che Marco Biagi, nel lontano 2001, aveva affidato all'attenzione dell'allora ministro del lavoro Roberto Maroni, ricordando, nell' incipit , che il giuslavorista bolognese cadde, un anno dopo, sotto il piombo delle Brigate rosse. Atto, sia chiaro, moralmente e politicamente ripugnante, ma che non trasforma la vittima, secondo un italico, ipocrita vezzo, in icona da adorare e le sue opinioni in verità inossidabili. Ma cosa si trova, in quella nota, che già non fosse conosciuto? Assolutamente nulla. Quella de Il Sole è dunque una riesumazione puramente propagandistica, prodotta per spalmare una patina di autorevolezza sul provvedimento che ora Napolitano è chiamato a valutare nel suo profilo di costituzionalità.
Cosa sosteneva Biagi in quel testo vergato circa 10 anni fa per l'opportuna meditazione di Roberto Maroni ed ora da questi reso pubblico? Riassumiamo, con il dovuto scrupolo. Biagi afferma che prioritario «nell'agenda della modernizzazione» è la «flessibilità in uscita», vale a dire l'opportunità per l'azienda di risolvere il rapporto di lavoro, anche quando il licenziamento sia illegittimo, essendo il lavoro «iperprotetto» (?) un viatico per il lavoro precario e "nero" e, soprattutto, rappresentando esso un gap , uno «svantaggio competitivo che sopportiamo rispetto alle imprese di altri paesi europei». L'obbligo di reintegrazione eventualmente disposto dal giudice in ragione dell'articolo 18 dovrebbe dunque, secondo Biagi, essere tolto di mezzo, per lasciare il posto ad un'«indennità risarcitoria che ristori il lavoratore dal danno subito». La sanzione economica - e soltanto economica - verrebbe poi affidata ad un arbitro, abilitato unicamente a calibrarne l'entità, «tenendo in considerazione tutte le circostanze del caso».
Sicché «l'obbligo della reintegrazione ex articolo 18 dello Statuto dei lavoratori rimarrebbe solo in caso di licenziamento discriminatorio». Peccato che, come anche Biagi ben sapeva, il carattere discriminatorio di un licenziamento (per razza, religione, idee politiche, ecc.), che neppure il più sprovveduto dei datori di lavoro adotterebbe mai come formale motivazione per la cacciata di un proprio dipendente, deve essere dimostrato in giudizio dal ricorrente, dal lavoratore: impresa improba e fatalmente destinata all'insuccesso. Ciò che invece appare del tutto estraneo all'orizzonte culturale di Biagi è che la privazione del lavoro inflitta ingiustamente non rappresenta soltanto una vulnerazione patrimoniale, bensì un'amputazione grave della dignità e della personalità della persona. La nota di Biagi poi prosegue, sostenendo che alla flessibilità «in uscita», delicato eufemismo con cui viene rinominato il licenziamento, sarebbe utile unire, «ad abundantiam», anche quella «in entrata», allungando il periodo di prova «almeno fino ad un anno», in modo tale che l'imprenditore, prima di stabilizzare un rapporto di lavoro, possa "tastare in bocca" il lavoratore ed evitare di tirarsi qualche serpe in seno.
Ora, bisogna essere grati a Il Sole 24Ore per avere reso un servizio alla messa a fuoco di un tema così cruciale. E di avere (involontariamente?) mostrato come lungo un decennio le mirabili intuizioni del professor Biagi abbiano fatto strada, siano state riprese dall'archetipo originario e "perfezionate", sino ad entrare a pieno titolo nella legislazione vigente. Già molto, come si sa, è stato fatto per aggirare la linea Maginot rappresentata dallo Statuto dei lavoratori, inventando alcune decine di tipologie della prestazione, tutte rigorosamente a tempo determinato, che hanno reso il licenziamento discrezionale "incorporato" nella forma stessa del rapporto di lavoro. Dove la flessibilità - ma si chiama, più onestamente, arbitrio - ha forgiato una generazione di "senza diritti", esistenzialmente precaria e antropologicamente disposta a subire la vessazione altrui. Oggi, il governo (e i padroni che, come è ovvio, sono i mandanti e gli "utilizzatori finali" di questa rivoluzione) provano, in un'unica geniale mossa, a inertizzare l'articolo 18, la contrattazione collettiva e la facoltà del magistrato di sentenziare secondo la legge.
Il negozio attraverso il quale il lavoratore cede la sua forza lavoro, torna ad essere, come un secolo fa, il risultato di un patto privato in cui egli si presenta "libero" sul mercato. Libero come il cane alla catena. Tutto ciò è pura barbarie. Magari "moderna", ma pur sempre barbarie. E segna una regressione democratica che svelle l'architrave stesso su cui poggia la Costituzione.
Se spetta al Presidente della Repubblica e alla Consulta non lasciare libero campo a questo scempio, è compito delle forze democratiche, dei sindacati, delle espressioni più vitali della società civile, degli intellettuali trasformare in permanente mobilitazione sociale, in battaglia politica e culturale la difesa attiva dei diritti del lavoro.

Liberazione 18/03/2010, pag 1 e 2

Cina, niente rivoluzioni all'Assemblea del popolo

Nuova legge elettorale

L'Assemblea Popolare Nazionale si è chiusa con il consueto impegno per le riforme, diventata una sorta di routine. L'edizione 2010, però, si era aperta all'insegna di un attivismo insolito, segno di un dibattito interno alle complesse alchimie della politica cinese. Molte questioni (come ad esempio l'hukou, il welfare, i prezzi delle case) restano aperte; quelle su cui l'Assemblea ha tratto una conclusione, come la rivalutazione dello yuan o le proiezioni di crescita per il 2010 e la posizione verso gli Usa, presentano ben poche novità. Unica eccezione, forse, l'approvazione di un emendamento alla Legge Elettorale che equipara la rappresentanza delle aree rurali a quella delle aree urbane; un'innovazione di portata modesta, se si considera come si arriva a nominare un delegato di livello nazionale. Sul fronte militare si registra un aumento del bilancio del 7,5%, il più basso dell'ultimo decennio, contro il 14,9% dichiarato l'anno scorso.
Il versante economico non presenta grandi novità: il premier Wen Jiabao ha definito il 2010 come l'anno «più rischioso» per l'economia cinese, stretta tra la necessità di continuare a sostenere la crescita e quella di prevenire l'inflazione, e ha ribadito la totale impermeabilità alle pressioni estere per un apprezzamento dello yuan.
Le recenti tensioni con Washington, inoltre, «sono da imputare esclusivamente agli Usa», che hanno «violato la sovranità territoriale e l'integrità cinese». Sul fronte interno, il governo ha ammesso una certa pressione sulla questione delle abitazioni e sulla riforma della sanità.

Liberazione 16/03/2010, pag 8

Le camicie rosse di Shinawatra non smobilitano

Thailandia, i sostenitori dell'ex premier e magnate dell'informazione chiedono elezioni

Da circa due anni la Thailandia è in una crisi istituzionale complicata. Tutto è cominciato con la cacciata del premier-magnate dell'informazione Thaksin Shinawatra. Oggi, in piazza, c'è un movimento che vuole cacciare il primo ministro che ha preso il suo posto. Per convincere il governo thailandese a dimettersi, le «camicie rosse» hanno minacciato di raccogliere centinaia di litri di sangue da lanciare contro gli edifici pubblici. Lo scontro, ancora una volta, tende ad essere tra ceti urbani e moderni - magari anche più agiati - e ceti rurali, a cui piace la retorica populista di Shinawatra e a cui l'ex premier aveva concesso diversi benefici. L'annuncio è arrivato appena un'ora dopo che il premier Abhisit Vejjajiva aveva repinto l'ultimatum lanciato da migliaia di manifestanti perchè venisse disciolto il Parlamento e si convocassero nuove elezioni. Manifestanti del Fronte Unito per la Democrazia contro la Dittatura (le «camicie rosse»), ispiratore delle proteste e sostenitore del deposto premier Thaksin Shinawatra, si erano radunati dalle prime ore della mattina di fronte alla caserma, alla periferia settentrionale di Bangkok, in cui il governo aveva trovato rifugio. Ma in un messaggio teletrasmesso, il premier thailandese ha respinto l'ultimatum.
Adesso la nuova minaccia. Uno degli organizzatori delle proteste che da domenica paralizzano Bankgok, Arisman Pongruangrong, ha detto che «i ministri dovranno camminare sul sangue del popolo per andare a lavorare». Nattawut Saikua, un altro dei leader, ha spiegato che i manifestanti raccoglieranno 1.000 litri di sangue martedì e lo lanceranno contro il Palazzo del Governo, che ospita gli uffici ministeriali: e se Abhisit insisterà nel rifiuto di disciogliere il Parlamento, il giorno dopo lanceranno altrettanti litri di sangue contro il quartier generale del partito di governo; e altrettanto giovedì, quando sarà presa di mira la residenza del premier (già imbrattata con escrementi umani nelle scorse settimane).
Per raccogliere il sangue, secondo Arisman, le camicie rosse ne doneranno ciascuno 10 centimetri cubici (la Croce Rossa ha ovviamente negato di consegnare plasma per manifestazioni di protesta).
Da domenica circa 100mila persone, vestite di rosso, hanno invaso la capitale per fare pressioni sul governo, che ha schierato 50mila soldati pronti ad intervenire. La marea umana, che ha inondato viali e principali strade della capitale, una delle più imponenti degli ultimi anni, finora è stata pacifica e il premier, in tv, ha assicurato che non userà la forza per sedare le proteste. Ma due soldati sono rimasti feriti da una granata esplosa contro la caserma dove risiede il capo dell'esercito, Anupong Paochinda. L'accampamento base della protesta è installato lungo il viale Ratchadamnern, una delle arteriee principali di Bangkok, vicino all'antico Palazzo Reale.
Shinawatra, deposto con un colpo di Stato militare dopo settimane di proteste di piazza nel 2006 e condannato in contumacia nel 2008 a due anni di prigione per corruzione, continua a guidare la protesta dall'esilio.

Liberazione 16/03/2010, pag 7

Roma, quell'orto è autogestito, per favore non uccidetelo

Un gruppo di migranti e indigeni ha reso produttivo un pezzo di terra abbandonata. Ora vogliono sgomberarli

Stefano Galieni
Per chi conosce un po' le periferie romane, la Valle dell'Aniene sembra appartenere ad un altro mondo. Pochi chilometri, e ci si ritrova in mezzo ad ampi spazi di terra ad uso agricolo lasciata andare, tenuta in condizioni di assoluta inutilità in attesa che qualche manovrina palazzinara la trasformi in area edificabile. Solita storia insomma, speculazione edilizia che uccide il verde. Una volta, fino agli anni Sessanta, aree come queste venivano curate da cittadini romani. Erano gli "orti di guerra" che davano da mangiare prodotti freschi e permettevano, soprattutto alle persone anziane, di mantenere viva una cultura in cui il seminare e raccogliere, il tenere animali da cortile, erano parte essenziale di un rapporto diverso con la natura. Ad ascoltarle oggi, queste testimonianze narrano di un tempo mitico in cui le verdure, le uova, avevano sapori genuini, c'era l'orgoglio della produzione in piccola scala, erano prodotti che ora a pieno titolo definiremmo biologici ma allora neanche si utilizzava il termine.
Un anno fa, per l'esattezza lo scorso febbraio, un gruppo "misto", di immigrati e di autoctoni, ebbe l'idea semplice e geniale di sperimentare oggi questa forma (antica) di autorecupero: presero possesso di uno di questi terreni, in Via Tor Cervara 200, a due passi dalla consolare Tiburtina, e iniziarono a produrre derrate alimentari. Verdure, tante, e poi allevamento: oltre 300 fra polli, conigli, anatre e pecore. Il terreno, bonificato, pulito e arato, è stato diviso in piccoli lotti e sono state costruite 5 recinzioni per gli animali. Agli animali viene dato come cibo lo scarto delle verdure, la produzione è rigorosamente biologica e rispetta il ciclo delle stagioni, i risultati sono venuti rapidamente. Ormai decine di famiglie hanno i prodotti di questa terra come elemento base dal punto di vista nutrizionale, hanno trovato occasione di lavoro e affrontano, grazie ai prodotti della terra, il disagio della crisi economica. I mesi di marzo e aprile saranno centrali per la seminatura, soprattutto per le piante odorose da vaso utili in cucina e le spezie… ma i tempi della natura rischiano di bloccarsi per colpa dei tempi della politica.
Il 2 febbraio, infatti, circa 80 agenti si sono presentati all'alba per sgomberare l'insediamento e solo una lunga trattativa ha impedito che un anno di lavoro andasse in fumo. Ora si sta aprendo un tavolo di discussione, dalla Regione e dalla Provincia arrivano segnali incoraggianti, ma ancora si attendono risposte concrete che garantiscano il proseguimento dell'esperienza. Nel frattempo, da oggi, i protagonisti hanno deciso un'accelerazione del progetto, con l'inaugurazione di una "Scuola di Pratiche Sostenibili". Si è costituita una associazione, "Dhaka Zila" (distretto di Dacca), che organizza un vero e proprio corso di coltivazione e semina, rivolto a bambini e adulti principianti che intendono imparare a coltivare l'orto e insieme vogliono conoscere il patrimonio naturalistico romano. Appuntamento alle 11 (ci si arriva con la metro B fermata Rebibbia e poi autobus 447 0 437), per una dimostrazione tecnico pratica di semina degli ortaggi. Alle 12 l'incontro "L'uovo non è prodotto in fabbrica, viva gli animali", organizzato dall'associazione Dhumcatu. Alle 13 un pranzo "etnico" gratuito e nel pomeriggio una visita guidata alla riserva.
A lavorare stabilmente nel terreno sono un piccolo gruppo di cittadini asiatici (Bangladesh, India e Pakistan) e alcuni italiani, persone rimaste senza lavoro che stanno cercando di costruirsi un futuro e contemporaneamente mettono in campo conoscenze antiche trasformando in pratica quotidiana un rapporto migliore con l'ambiente. La fattoria è in crescita, pochi giorni fa è anche nato un agnellino e i lavoratori lo hanno preso come un buon auspicio: la nascita come speranza concreta. Le decisioni ora tornano ai tavoli politici, il presidente del V municipio ha inviato una richiesta a Regione, Provincia e Comune, affinché si discuta istituzionalmente di come non interrompere una esperienza positiva ed inclusiva. Tempi burocratici permettendo, prima o poi si dovrà decidere se lasciare all'incuria o peggio ancora a nuove colate di cemento questa terra fino a ieri incolta. O se invece accettare l'idea che da un piccolo gruppo di agricoltori possa nascere una esperienza da salvaguardare, anzi magari da esportare in altre aree abbandonate, non solo della capitale.

Liberazione 14/03/2010, pag 6

Murdoch: tra un mese notizie online a pagamento

E' una notizia che in molti aspettavano da tempo e potrebbe rappresentare una novità enorme pèer un mercato editoriale esangue. «Entro poche settimane» massimo «un mese» si dovrà pagare per consultare i siti web del Times e del Sun e delle loro edizioni domenicali. Lo ha annunciato James Murdoch, direttore per l'Europa e l'Asia dell'impero multimediale del padre Rupert, la News Corporation, dal summit di Abu Dhabi. Si allarga così al vecchio continente il processo rivoluzionario avviato lo scorso anno da Murdoch padre per porre fine alle notizie gratis su internet. Il tycoon di origine australiana è convinto che la pubblicità da sola non riesca a compensare il processo di autocannibalizzazione delle copie vendute operato dai siti web gratuiti delle singole testate. Murdoch intende replicare il modello vincente del Wall Street Journal, unico caso di sito a pagamento in attivo con quasi 400.000 abbonati, che si aggiungono alle 1,7 milioni di copie vendute in edicola. Fino ad oggi solo giornali specialistici ed economimci come il FInancial Times, The Economist e lo stesso Wall street journal hanno avuto successo con le notizie a pagamento. La mossa di Murdoch potrebbe essere seguita da molti altri gruppi editoriali che aspettavano che qualcuno decidesse di fare la prima mossa.

Liberazione 11/03/2010, pag 10

Strage di cristiani in Nigeria. Lo scontro è per il controllo di istituzioni e territorio

Raid islamico in un villaggio, 500 morti. A gennaio il massacro lo avevano subito

Francesca Marretta
Kampala
Prima hanno sparato. Poi, quando in preda al panico, gli abitanti di tre villaggi Berom, etnia a maggioranza cristiana della zona di Jos, capitale dello Stato centrale del Platau, in Nigeria, sono usciti dalle case di fango col tetto di lamiera per fuggire, li hanno uccisi a colpi di machete. Gli assalitori avevano preparato anche trappole con reti da pesca. Chi ci è inciampato dentro è stato finito senza avere via di scampo. Secondo cifre confermate dalla Bbc i morti sono cinquecento nel giro di poche ore, all'alba di domenica. I morti sono sopratutto donne e bambini. Nel villaggio di Dogo-Na-Hawa è stato trovato il cadavere di un neonato di quattro giorni. Dato l'alto numero di vittime, domenica sono state scavate fosse comuni per seppellire i corpi ed evitare il diffondersi di infezioni.
Si torna a parlare di scontri etnico-religiosi in Nigeria perchè ad ammazzarsi tra loro sono cristiani e musulmani. Ma la faccenda è piuttosto politica e rimanda al controllo del territorio e delle risorse di una zona del paese nota come "middle belt", fascia centrale del territorio, dall'aria arida, ma fertile se confrontatata con altre parti interne di questo enorme paese che conta quasi 155 milioni di abitanti, il cui nord è a prevalenza musulmana, mentre il sud è cristiano-animista.
Questa volta, a Jos, sono stati gli islamici ad attaccare i cristiani Berom. I sopravvissuti all'attacco dichiarano che gli aggressori parlavano Hausa e Fulani, lingue parlate dai musulmani. Ma a gennaio, i 400 morti contati in altri villaggi della stessa area, secondo le rilevazioni di Human Rights Watch , erano per la stragrande maggioranza islamici Fulani attaccati dai Berom. Da questo punto di vista, riceve credito l'ipotesi che la strage delle scorse ore sia un atto di rappresaglia. Il coprifuoco in vigore da due mesi, dopo la precedente ondata di scontri a Jos, non è bastato, dunque, a fermare le violenze. Accuse per l'accaduto sono state lanciate nei confronti del governo locale, che, secondo le vittime, avrebbe incitato le violenze.
Ora nella zona è tornata la calma. Le truppe inviate dal Presidente ad interim Goodluck Johnatan, che ha lanciato appelli a fermare la spirale di vilolenza e non dare luogo a rappresaglie, controllano l'area. Oltre 90 persone sono state arrestate. Come in altri conflitti africani in questa zona della Nigeria la questione religiosa è strumentalizzata da chi manovra masse cui viene inculcato un messaggio biblico o coranico che poco o nulla ha a che vedere con insegnamenti spirituali, che fa il gioco di chi si avvantaggia delle manovre politiche e fa arrivare le armi per compiere massacri.
Secondo il Nigerian Institute for International Affairs, il controllo del goveno locale starebbe alla radice degli scontri di Jos. Durante gli scontri di gennaio, anche l'arcivescovo di Jos, Mons. Ignatius Ayau Kaigama sottolineò che «gli scontri che si ripetono nella zona tra i musulmani hausa, e le popolazioni indigene, in gran parte cristiane, dipendono dal controllo politico della città».
Questa situazione è anche conseguenza di pasticci creati nel periodo post-coloniale, seguiti ai danni fatti in precedenza dalla Gran Bretagna che all'inizio del ‘900 mise insieme, in uno stesso paese, tribù e tradizioni diverse. Un emendamento della costituzione ha introdotto nel 1999 la distinzione negli stati tra la popolazione autoctona e non. Questo fa sì che in Nigeria ora la popolazione considerata come "autoctona" mantenga uno status privilegiato per l'accesso all'istruzione e all'amminsitrazione della cosa pubblica. Il che si riflette sulla distribuzione dei posti di lavoro e crea conflitti che strumentalizzano l'appartenenza religiosa. Nella zona di Jos la comunità cristiana contrasta l'amministrazione locale in mano a musulmani considerati "non indigeni".
La partizione nel paese tra musulmani (hausa-fulani ) nel nord e cristiano-animisti al sud (yoruba ed igbo) non esista a Jos, dove le due comunità vivono l'una accanto all'altra.
Questa nuova strage non giunge completamente inaspettata. La popolazione di Jos temeva una rappresaglia nelle zone cristane dopo i fatti di gennaio. Chi ha potuto ha abbandonato la zona, come riporta un responsabile locale della Croce Rossa, Adamu Abubakar, che parla anche di 600 persone fuggite dal vicino Bauchi nei campi di accoglienza creati per le violenze di gennaio, ora pieni oltre il limite.
L'introduzione della Sharia in alcuni Stati del nord della Nigeria ha creato un aumento delle tensioni tra la popolazione e provocato lo spostamento di comunità cristiane.
Nel "gigante dai piedi d'argilla", la popolazione cristiana appoggia in maggioranza l'attuale governo, guidato dal People's Democratic Party (Pdp), quella musulmana l'opposizione, che fa capo all'All Nigerian People's party (Anpp).

Liberazione 09/03/2010, pag 8